![]() |
Regolatore di pressione con scarico sovrappressione
Valvola di regolazione della pressione. Data una pressione in ingresso (generalmente l’alimentazione), essa fornisce in uscita una pressione che al massimo e quella stabilita da un operatore. L’operatore tramite una manopola regola la valvola affinché, quando alimentata, fornisca una pressione massima (generalmente inferiore a quella di alimentazione). Questa valvola è costituita da un insieme di simboli. La doppia freccia verticale indica che si tratta di una unità di regolazione della pressione. La molla è il comando della valvola, ovvero l’operatore regola la stessa che poi comanderà la riduzione. La freccia nel cerchio si trova all’uscita (che sta in alto), significa che sulla valvola è presente un indicatore della pressione in uscita. La pressione in uscita è essa stessa, tramite la linea di comando, il secondo comando della valvola che agisce come una retroazione. Se la pressione in uscita è maggiore di quella selezionata tramite la valvola, la quantità in eccesso verrà, tramite lo scarico lasciata uscire.