Sequenze A+/A- di tre cilindri a doppio effetto in ciclo

continuo sincronizzati attraverso l'utilizzo di timers

 

 

Osservazioni:

 

Questa esercitazione mostra l'utilizzo dei temporizzatori.

Premendo il pulsante di start P5 il pistone D esce fino a raggiungere il suo finecorsa chiudendo il contatto FC2D. FC2D aziona il temporizzatore T1 con ritardo d'inserzione pari a 2 secondi che va ad eccitare la bobina dell'elettrovalvola B3 facendo uscire il pistone B. Giunto a finecorsa viene chiuso il contatto FC2B il quale va ad azionare il contatore T2 con ritardo d'inserzione pari a 5 secondi che va ad eccitare la bobina dell'elettrovalvola B5 facendo uscire il pistone C. Il pistone C giunto a finecorsa chiude il contatto FC2C il quale fa ritornare tutti i pistoni in posizione di riposo.

 

 

Schema:

 

 

 

 

Componenti utilizzati:

 

Descrizione Quantità
Cilindro a doppio effetto 3
Valvola 3/2 NC instabile con azionamento elettrico 6
Pulsante elettrico NC 1
Pulsante elettrico NA 1

 

 

Programma PLC (linguaggio KOP):

 

 

 

Assemblaggio pannello:

 

 

Legenda:

 

 

Alimentazione

 

Potenza

 

 

Filmato:

 

 

Scarica filmato: