Sequenza A+/A- di un cilindro a doppio effetto con comando

indiretto-stabile. Valvola di potenza stabile.

 

 

Osservazioni:

Un comando è INDIRETTO quando la valvola che distribuisce l'aria alle camere del cilindro viene azionata a distanza per mezzo di segnali pneumatici o elettropneumatici.

 

Schema:

 

 

 

Componenti utilizzati:

 

Descrizione Quantità
Cilindro a doppio effetto 1
Valvola 5/2 stabile con azionamento e riposizionamento pneumatico 1
Valvola 3/2 NC instabile con azionamento a palmo 2

Per la stabilità della valvola di potenza (del tipo a spola) sono necessarie due valvole 3/2 NC per inviare un segnale ai dispositivi pneumatici Z ed Y.

Le due valvole devono essere azionate mediante pulsante (instabile).

Dopo l'intervento, di breve durata, su P1 il cilindro va in A+ e vi resta sino a quando non viene azionato P2.

Con P1 ancora azionato, l'azione su P2 non ha effetto sul dispositivo Y perchè il dispositivo Z è in pressione; si dice che il segnale P1 è bloccante sulla corsa A-.

 

Assemblaggio pannello:

 

 

Legenda:

 

 

Alimentazione

 

Comando

 

Potenza

 

 

 

Diagrammi movimento-tempo:

 

Situazione e durata dei segnali P1 e P2 in relazione all'andamento delle corse del cilindro.

 

Filmato:

 

 

Scarica filmato:

 

 

Commento:

 

Può essere interessante provare a predisporre la valvola di potenza in modo che, a riposo, abbia la connessione interna P con A; tale condizione iniziale si realizza inviando aria al dispositivo Z attraverso un collegamento volante al gruppo di alimentazione. Con l'impianto in pressione e prima di azionare P1 il cilindro si porterà in A+.