Sequenza A+/A- di un cilindro a doppio effetto per un funzionamento in CICLO CONTINUO con valvola di potenza stabile |
Osservazioni:
Un ciclo è continuo quando con un solo intervento sulla valvola IC stabile si ottiene la ripetizione automatica del ciclo sini a quando non viene riposizionata la valvola stessa. L'equazione logica della prima corsa è:
A+ = IC x a0
Schema:
Componenti utilizzati:
Descrizione | Quantità |
Cilindro a doppio effetto | 1 |
Valvola 3/2 NC stabile con azionamento a selettore | 1 |
Valvola 3/2 NC instabile con azionamento meccanico a leva rullo | 2 |
Valvola 5/2 stabile con azionamento e riposizionamento pneumatico (valvola di potenza e memoria) | 1 |
L'operazione AND tra IC ed a0 avviene mediamente collegamento in serie delle due valvole; è indifferente se viene collegata a rete la valvola IC invece che quella a0. Col circuito a riposo nessuno dei due dispositivi delle valvole di potenza è azionato. L'ultimo dispositivo che riceve il segnale alla fine di ogni ciclo è quello +Y.
Assemblaggio pannello:
Legenda:
Alimentazione |
|
Comando |
|
Potenza |
La valvola 3/2 stabile è ottenuta utilizzando una 5/2 stabile con azionamento e riposizionamento pneumatico chiudendo l'utilizzo B.
Diagrammi movimento-tempo:
Con i soli dati del problema si ha la possibilità di eseguirli per intero (segmenti inclinati di 45°).
Filmato:
Commento:
Il dispositivo a selettore comanda 2 valvole 3/2 NC ed NA; può essere usata una o l'altra a condizione di indicare la rotazione del selettore per l'inizio ciclo. Col selettore che ruota in senso orario occorre la NC, in senso antiorario quella NA.