attuatori pneumatici
Gli attuatori pneumatici sono gli organi finali di un sistema pneumatico e la loro funzione è quella di eseguire le operazioni controllate dal sistema stesso.
In ogni caso gli attuatori sono elementi che compiono un lavoro meccanico ottenuto dalla traslazione o dalla rotazione di un opportuno organo.
Nei sistemi a fluido questo lavoro viene compiuto a spese dell'energia di un fluido in pressione che, nel caso di sistemi pneumatici, è aria compressa.
Le funzioni svolte dagli attuatori pneumatici sono molteplici.
Vi sono attuatori che compiono spostamenti o rotazioni di ampiezza limitata e che sono adatti a compiere moti alternativi: questi vengono denominati cilindri.
Altri elementi che invece sono in grado di compiere rotazioni continue sono i motori rotativi, che, oltre che in sistemi automatici, sono molto utilizzati in ambito industriale per azionare utensili pneumatici quali avvitatrici, trapani, molatrici.
Di seguito sono riportati i simboli grafici unificati dettagliati dei principali attuatori pneumatici secondo la norma UNI ISO 1219/1 [10].
Si tenga comunque presente che, oltre alla versione dettagliata, sono utilizzate anche rappresentazioni in versione corrente ed in versione semplificata, che si possono ritrovare nella stessa norma.