blocchi di derivazione

I blocchi di derivazione sono quegli elementi di un circuito pneumatico che consentono di prelevare l'aria compressa in corrispondenza di un punto desiderato del gruppo di trattamento dell'aria.

Infatti, un singolo gruppo di trattamento dell'aria puņ alimentare utenze pneumatiche con diverse esigenze. In particolare, ad esempio, puņ essere previsto un riduttore di pressione dedicato ad utilizzazioni a bassa pressione che, attraverso i blocchi di derivazione, puņ essere posizionato su una linea parallela.

Considerazioni analoghe valgono nei casi in cui vi siano nello stesso circuito utenze che necessitano di un funzionamento ad aria secca ed altre che necessitano, invece, di un funzionamento con aria lubrificata (es. motori rotativi), oppure se si richiede un'elevata purezza dell'aria e quindi un secondo filtro. 

 

Di seguito viene riportata un'immagine da catalogo del prodotto.