CILINDRI A STELO PASSANTE

Lo schema di un cilindro a stelo passante è riportato nell'immagine sottostante, dove a destra compare l'immagine del prodotto da catalogo.

Tali cilindri sono forniti di stelo sporgente da entrambe le testate.

Le aree su cui agisce l'aria compressa sono uguali per i due lati dello stantuffo e quindi la forza di spinta e di trazione è uguale nei due versi: si noti che, nei cilindri ordinari, la forza di spinta e di trazione è diversa in quanto le due sezioni di lavoro sono diverse.

Questo permette di arrestare in posizioni intermedie della corsa lo stantuffo, mettendo in pressione entrambe le camere.

A fronte di un ingombro maggiore, questi cilindri forniscono una soluzione più robusta rispetto ai cilindri ad asta semplice: infatti, in questo caso, lo stelo può sopportare anche piccoli carichi radiali poiché le bussole di supporto sono due.

Hanno anche la possibilità di avere lo stelo cavo, per il passaggio di fili o cavi all'interno, come spesso avviene in apparecchiature di saldatura.