Scarico automatico
Il dispositivo di scarico automatico, montato come di consueto nella parte più bassa della tazza del filtro, è basato sull'uso di un galleggiante.
Nel normale funzionamento in pressione, il galleggiante tende a sollevarsi sotto la spinta dell'acqua di condensa, provocando l'apertura di una valvola a spillo e, di conseguenza, l'apertura di una luce di passaggio.
A questo punto, è la pressione stessa dell'aria che provvede ad espellere all'esterno le impurità: si abbassano così il livello della condensa e il galleggiante, finché questi occlude il passaggio e la valvola si chiude. L'operazione è completamente automatica.