scarico manuale
Nelle
immagini a fianco riportate è rappresentato un filtro con scarico di condensa
manuale.
Il dispositivo di scarico è costituito da una valvola che, nella sua posizione di riposo, blocca il passaggio sul fondo della tazza: nel momento in cui si renda necessario, è però possibile ruotare il comando della valvola di un quarto di giro, permettendo così lo scarico delle impurità liquide e solide sotto pressione.
In questo caso è necessario tenere sotto controllo quotidianamente, o comunque ripetutamente, il livello delle impurità e della condensa, per evitare che questo raggiunga lo schermo e che il tutto venga aspirato e trascinato in rete. Di conseguenza, per consentire un facile controllo visivo, la tazza del filtro è realizzata in materiale trasparente, tipicamente policarbonato.
Nella parte più bassa invece, è presente una terminazione filettata che consente la connessione con una tubazione di scarico opportunamente collegata ad un serbatoio di recupero.