RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELLE SEQUENZE
Oltre alla rappresentazione grafica tramite simbologia tecnica è molto utile, soprattutto in fase di progettazione del circuito, utilizzare una rappresentazione tramite GRAFCET e diagrammi di moto.
I primi si dividono sostanzialmente in descrittivi e funzionali.
Nei grafcet descrittivi ogni fase della sequenza è specificata a parole e viene indicato l’evento che deve avvenire per procedere alla fase successiva.
Nei grafcet funzionali, invece, viene indicato il movimento degli attuatori e il segnale che deve essere presente alla fine di una fase per far eseguire la successiva.
I diagrammi di moto sono dei grafici che rappresentano i movimenti svolti dagli attuatori in funzione del tempo o della fase a cui si sta facendo riferimento.
Anche in questo caso sono specificati i segnali che devono essere presenti per consentire l’evoluzione della sequenza ( “condizioni di ricettività” ).
- Diagramma di movimento-fase