DOMANDE DI VERIFICA (cap III)

1) Come deve essere il segnale del comando manuale presente nell’esempio dell’azionamento SE per far sì che il cilindro fuoriesca e si mantenga nella posizione di stelo completamente fuori (A+)?

Impulsivo
Continuo
continuo fino alla posizione di stelo completamente fuori poi è possibile rilasciare il pulsante


2) E nell’esempio del cilindro DE con comando indiretto?

Impulsivo
Continuo
continuo fino alla posizione di stelo completamente fuori poi è possibile rilasciare il pulsante

3) Cosa succede se nell’esempio dell’azionamento del DE con comando indiretto si mantiene premuto il pulsante P1 e dopo qualche secondo si mantiene premuto anche il pulsante P2 (ipotizzando pressioni uguali dei due segnali e perdite di pressione nulle)?

il cilindro esce quando si preme P1 e rientra non appena si preme anche P2 indipendentemente dalla posizione assunta
il cilindro esce quando si preme P1 e rientra quando si preme P2, ma prima finisce la corsa di uscita
il cilindro continua a fuoriuscire

4) Eseguire la sequenza: “Il cilindro semplice effetto esce se è presente il pulsante P1 e rientra se è presente il pulsante P2 ( per i pulsanti usare valvole 2/2 ), usare il minor numero di componenti possibili”