DOMANDE DI VERIFICA (cap VII)
1) E’ possibile utilizzare nel caso di regolazione dei DE con regolatori di flusso sugli scarichi una valvola distributrice 4/2 al posto di una 5/2 e ottenere la regolazione del rientro e dell’uscita con due valori diversi di velocità?
sì
no
2) La valvola di scarico rapido è consigliabile inserirla in che punto dell’impianto e perché?
il più lontano possibile dal cilindro
e’ indifferente visto che scarica comunque in ambiente senza passare dalla valvola distributrice
il più vicino possibile al cilindro
3) Calcolare il consumo d’aria nel caso di un cilindro doppio effetto in un ciclo di andata e ritorno considerando un alesaggio di 25 mm, un diametro dello stelo di 12 mm, una corsa di 200 mm e pressione di lavoro 6 bar.
Nel primo caso non si ha nessuna regolazione di velocità, nel secondo si inserisce una valvola economizzatrice prima della camera anteriore tarata a 3 bar.
4) Realizzare il seguente circuito:
“Il cilindro doppio effetto con comando indiretto esce se sono presenti i pulsanti P1 e P2 con sicurezza alla partenza dopo un tempo T, e rientra se sono presenti a1 e il pulsante P3, si necessita di una regolazione dell’uscita prevedendo anche carichi traenti e il rientro più rapido possibile”