Nome prova

Prova di perdita

Obiettivo prova

Questa prova è molto utilizzata ed è semplice da effettuare. Si utilizza un dispositivo apposito, che è l’RP500. Viene svolta su tutti i prodotti dell’azienda.

Serve per verificare la perdita di un gruppo dopo tanti cicli nel tempo.

Il gruppo viene riempito di aria.

 

parametri di funzionamento

a)    Tempo t1 di immissione dell’aria.

b)    Tempo t2 di stabilizzazione: si raggiunge l’equilibrio all’interno del gruppo.

c)    Tempo t3 di test.

 

descrizione prova

Questa è una prova indiretta.

Il dispositivo non misura il flusso d’aria che esce, bensì il calo della pressione in mbar o le bolle al secondo di perdita. Il valore in uscita dato dal dispositivo deve rientrare entro i limiti prefissati dall’azienda. I limiti variano da pezzo a pezzo. Il dispositivo attraverso due led colorati mi garantisce se il pezzo è conforme o meno agli standard aziendali.

Il tempo di stabilizzazione è importante in quanto l’aria deve distribuirsi equamente all’interno del gruppo.

Tutti i parametri sono programmabili manualmente dall’operatore sulla macchina.

Il tempo del test è intorno ai 10 secondi totali.

 

Torna a Prove Sperimentali

Avviatore progressivo in linea

Prove sui prototipi slitte

Test comparativo pilota piezoelettrico
Prova sui silenziatori